Discussione su questo Post

Avatar di User
Avatar di Alice Fadda

E se esistesse una via di mezzo che è: ok usare l’AI per scrivere i tuoi post su Ig, ok fargli domande su come aggiustare le lavatrici (tanto, comunque, avrai bisogno di un idraulico) ma gli stili unici e definiti di un illustratore o una illustratrice, fumettista, pittore e pittrice li lasciassimo ai legittimi proprietari?

Capisco che l’AI vada istruita, che abbia bisogno di materiale per vivere e che in teoria tutte le cose che produce sono di altre persone prese qua e là ma perché dobbiamo essere tuttз Zerocalcare, Caravaggio o Miyazaki?!

Ps. La fine del mondo di cui parla Miyazaki è strettamente legata al concetto di dolore in quel documentario, quindi il senso non è “Se usiamo l’AI moriamo tuttз” (esagero eh) ma è più “se l’AI rappresenta così il dolore, senza conoscerlo, senza sapere nulla della sofferenza quotidiana di una persona disabile, e così via, allora arriverà la fine del mondo”. Che sì, magari è eccessivo (ma teniamo pure conto della sua giapponesità) però è un pelo diverso.

Expand full comment
Ancora 2 commenti...

Nessun post